Vivere bene ogni giorno
Il centro per la terza età Villa Nina offre un ambiente sicuro e familiare, dove l’assistenza qualificata si unisce all’attenzione per la persona
Vita Attiva e Serena
Il centro offre attività ricreative, laboratori creativi e momenti di socializzazione pensati per stimolare mente e corpo, promuovendo benessere e autonomia quotidiana.
Ogni Persona al Centro
Un approccio individualizzato che rispetta la storia, i bisogni e i ritmi di ogni ospite, accompagnandolo con competenza e affetto.
Comunità Accogliente
Spazi accessibili, arredati con comfort e sicurezza, dove gli ospiti possono sentirsi a casa, circondati da affetto, attenzione e relazioni autentiche.
Un luogo di quotidianità serena
Situato in un’area tranquilla e facilmente raggiungibile, Villa Nina offre ospitalità a persone autosufficienti e non, con percorsi assistenziali personalizzati per chi vive condizioni croniche, fragilità cognitive o necessità post-ricovero. Ogni progetto di cura è seguito da un’équipe multidisciplinare composta da medici geriatri, infermieri, fisioterapisti e operatori socio-sanitari, tutti formati per garantire un accompagnamento continuo e rispettoso del ritmo di ciascuno.
La nostra filosofia si fonda su tre pilastri: professionalità, umanità e quotidianità ben vissuta. Accanto all’assistenza sanitaria accurata, promuoviamo attività ricreative, stimolazione cognitiva e momenti di socializzazione che aiutano a mantenere vivi i legami affettivi e la voglia di partecipare alla vita comune.
Spazi luminosi, arredi funzionali e un’attenzione costante all’igiene e alla sicurezza completano un’esperienza pensata per dare tranquillità alle famiglie e qualità della vita agli ospiti.
Servizi
Servizi alla persona
Offriamo assistenza qualificata nelle attività quotidiane: igiene, alimentazione, vestizione e mobilizzazione.
Eseguiti da personale OSS preparato, gli interventi rispettano autonomia, dignità e ritmi individuali di ogni ospite.
L’intervento degli operatori è coordinato con l’équipe medica, assicurando un approccio integrato e coerente con il piano assistenziale.
Assistenza medica
Un’équipe medica e infermieristica è presente 24 ore su 24 per garantire monitoraggio costante, gestione delle terapie e assistenza tempestiva. I piani di cura sono personalizzati per ogni ospite e aggiornati periodicamente, con particolare attenzione a chi vive con demenze, patologie croniche o fragilità complesse.
Riabilitazione e benessere fisico
Il centro offre percorsi riabilitativi individuali e di gruppo, rivolti al recupero della mobilità dopo interventi o degenze, e al mantenimento dell’autonomia nel tempo. Attraverso fisioterapia, ginnastica dolce e attività motorie guidate, promuoviamo equilibrio, forza e prevenzione delle cadute, con l’ausilio di attrezzature dedicate e il supporto di personale esperto.
Ristorazione
La nutrizione è un pilastro fondamentale del benessere. La nostra cucina interna prepara ogni giorno menù bilanciati, freschi e personalizzati in base alle esigenze dietetiche di ciascuno — comprese quelle per diabete, disfagia o allergie. I pasti sono serviti in sala ristorante con atmosfera conviviale e accompagnati dall’assistenza necessaria per favorire l’autonomia.
Servizi alberghieri
Per rendere la permanenza il più possibile serena, offriamo una serie di servizi dedicati al benessere della persona: lavanderia interna, pulizia delle camere, WiFi gratuito e postazioni per videochiamate con i cari. A richiesta, è possibile usufruire di parrucchiere, estetista e pedicure direttamente in struttura.
Terapia occupazionale
Per sostenere la salute mentale e favorire relazioni autentiche, proponiamo un ricco programma di attività quotidiane: stimolazione cognitiva per rallentare il declino, laboratori creativi (pittura, musica, ceramica), giochi di società e momenti di animazione. Gli incontri di gruppo e il supporto psicologico aiutano a combattere solitudine e isolamento, rafforzando il senso di comunità.
Domande frequenti
Per la valutazione d’ingresso servono documento d’identità, codice fiscale, tessera sanitaria, referti medici recenti e terapie in corso. Un operatore vi guiderà passo dopo passo nell’iter burocratico.
Sì, offriamo soggiorni brevi per ricoveri post-ospedalieri, riabilitazione o periodi di sollievo per i caregiver. La durata è concordata in base alle necessità dell’ospite e alla disponibilità della struttura.
Le famiglie sono coinvolte fin dall’inizio. Incontri periodici con il coordinatore sociale e l’équipe sanitaria permettono di monitorare l’andamento dell’ospite e confrontarsi su bisogni e percorsi futuri.
Assolutamente sì. È possibile fissare un appuntamento per un sopralluogo guidato, gratuito e senza impegno, per conoscere gli spazi, il team e il funzionamento quotidiano.
Il costo varia in base al livello di assistenza richiesto (autosufficiente, non autosufficiente, ecc.) e alla tipologia di camera. Dopo la valutazione multidimensionale, viene fornita una proposta economica trasparente e dettagliata.
Il centro collabora con enti pubblici e privati. Alcune forme di accoglienza possono rientrare in progetti di presa in carico territoriali. Verifichiamo insieme ogni singola situazione per individuare le soluzioni più adatte.
Hai bisogno di più informazioni?
Richiedi un appuntamento
Raggiungici
Via di Colle Rosso 4,
00029 Vicovaro (Roma)